L'istinto di conservazione è ciò che fondamentalmente tiene in vita la razza animale. Certi comportamenti dell'uomo sono quindi inevitabilmente dipendenti da tale istinto. Anche in ambito per così dire sociale, eh. Vediamo come. Uno studio tedesco ha recentemente dimostrato che gli uomini con una relazione di coppia - matrimonio, convivenza, fidanzamento, trombamicizia (aggiunta da me...) - sono più longevi rispetto ai single. Questo perchè si controllano di più con l'alimentazione, fanno più controlli medici, se la compagna fa fitness anche loro sono spinti a fare attività fisica e così via. A questo punto mi viene da dire: non c'è solo il sentimento o la passione ad unire due essere umani, ma anche il sopracitato istinto di conservazione. E tutto questo può anche spiegare il tradimento. Non due semplici corna, ma il tradimento con un amico, il massimo del subdolo. Come infatti riporta una ricerca americana il tradimento nel 30% circa dei casi avviene con un amico o amica. Però non dovremmo arrabbiarci. Se veramente vogliamo il meglio per i nostri amici, vogliamo che stiano bene, non possiamo crocifiggerli se hanno una relazione con la nostra anima gemella. Stanno solo cercando di sopravvivere meglio. La nostra metà non ci ha tradito, ma ha capito i bisogni del nostro amico e lo sta aiutando. Siamo noi che ci siamo presi le corna che stiamo sbagliando. Da egoisti nei confronti dei nostri amici.
giovedì 8 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Già, hai ragione! Peccato che esiste una certa parolina...hmmm vediamo un po'...com'è che era? Ah si! RISPETTO.
RispondiEliminaLuca
Tu non stai bene.
RispondiElimina