mercoledì 10 novembre 2010

Una vecchiaia serena

Buzz It
Tra il popolo della rete in questi giorni si sta parlando molto della presunta povertà di Franco Califano e del suo tentativo di ottenere un sussidio statale avvalendosi della legge Bacchelli. Non ci siamo proprio. Prima di tutto: se percepisci ventimila euro l'anno dalla Siae, a 72 anni ti devono bastare. Anche se non ci aggiungi più i compensi delle serate nei locali. Poi, i soldi si possono anche risparmiare, non buttarli via in droga ed amichette per anni ed anni. Fino a qui siamo tutti d'accordo. Il punto è un altro: la legge Bacchelli è fondamentalmente un regalo verso chi non ne ha bisogno. Il requisito fondamentale è non avere un reddito superiore a quello medio della popolazione italiana: esagerato. Al massimo dovrebbe essere non superiore alla media dei pensionati italiani, che è ben diverso. Poi non bisogna aver subito condanne penali irrevocabili: troppo poco. Una semplice reclusione di tre anni per uso di stupefacenti od altro è sufficiente a far decadere ogni possibilità di richiedere aiuti. E infine...capisco che se sei abituato a buttare via carriole di soldi quando ti ritrovi con 1500 euro al mese "versi in uno stato di particolare necessità", ma non è così per tutti. Ti adegui e se rinasci starai più attento.

Nessun commento:

Posta un commento