martedì 30 marzo 2010

Non è proprio così...

Buzz It
Alcune notissime pubblicità ci stampano sotto il naso l'immagine della famigliola felice che fa colazione o pranza o cena tutta insieme. A me viene voglia di NON comprare quel prodotto. Perché? Perché mi dá un'immagine NON reale del nostro mondo quotidiano. C'è sempre il sole che entra dalla finestra: o non c'è mai nuvoloso, oppure d'inverno usano l'ora supersolare, cioè la spostano avanti fino a quando si riesce sempre a far colazione con il sole alto da mezz'ora. Tutta la famiglia mangia sempre tutta insieme: di solito la colazione è scaglionata per ottimizzare i tempi di utilizzo del bagno, loro invece hanno 4 bagni. E poi il padre è fortunato: può andare al lavoro esattamente in coincidenza con l'entrata a scuola dei figli, in modo che, oltre al caffelatte insieme, può accompagnarli con la sua auto risparmiando ai pargoli un disfunzionale mezzo pubblico. E poi l'elemento che meno ci rappresenta è la differenza d'età tra genitori e figli. I "vecchi" hanno al massimo 30/35 anni, e almeno uno dei figli - sempre un maschio e una femmina, strano - ha già l'età da scuola media, diciamo 12 anni. Visto l'abbigliamento da manager con laurea e master, i genitori chissà quanti sacrifici hanno fatto per mettere al mondo la prole e contestualmente terminare il grosso degli studi. Poi vabbè il punto facile è stato trovare subito un bel lavoro e una villetta fuori porta una volta laureati...

Nessun commento:

Posta un commento